Il
Martire Tiranno era venuto per salvarci,
noi
poveri, miserrimi sconnessi;
e
non si sarebbe fermato davanti a nulla.
Ci
avrebbe redento, tutti quanti.
O
tutti quanti saremmo morti.
Il
Risveglio del Pagan è
il terzo tomo della stupenda saga di fantascienza ARMA INFERO che,
con il primo volume “Il
Mastro di Forgia” ed il secondo “I
Cieli di Muareb”, ha saputo
catturare l’interesse di moltissimi
lettori, sia comuni che appassionati del genere. Un
romanzo epico, che riporta il genere della fantascienza alle sue
origini con protagonisti carismatici
ed approfonditi in tutte le loro sfumature, mezzi e strumenti bellici
terrificanti, guerre atomiche planetarie e storie coinvolgenti ricche
di gesti cavallereschi volti alla ricerca di una speranza che ormai
sembra quasi perduta.
In
questo volume, Fabio Carta,
conduce il lettore durante tutti gli
avvenimenti della guerra che ormai imperversa su tutta Muareb sino
ad una svolta epocale che segnerà l’inizio
o la fine per gli abitanti di questo
desolato pianeta. Un evento in particolare funge da motore portante
che collega tutta l’opera: Lakon,
il martire tiranno, è tornato ed è pronto per risvegliare la
creatura meccanologica del Pagan.
Arma
Infero - Il Risveglio del Pagan è
un romanzo pubblicato e sviluppato da Inspired
Digital Publishing. Potete trovarlo
nei formati eBook, ePub e Mobi in
tutti gli store digitali consultabili dal vostro smartphone,
e-reader o tablet.
I
tempi della cavalleria di Dragan sono finiti, le sue ultime vestigia
seppellite dalle ceneri radioattive di
una guerra infinita. Il logoramento in trincea è quanto resta al
glorioso esercito della Falange, la desolazione di una nazione
distrutta è ciò che accoglie al ritorno Lakon e Karan. Nell'agonia
di un'umanità contaminata nel corpo e nella mente, esiste solo un
modo per ribaltare lo stallo della guerra civile e ridare slancio
alla santa corsa alle stelle, verso lo spazio, dove la salvazione
attende i fedeli del Martire Tiranno. Ma il valore dei nuovi ulani
volanti non può bastare: solo l'antico potere nascosto dello zodion
può riuscirvi. Lakon lo sa. È finalmente giunto il tempo che il
Pagan si risvegli.
Fabio
Carta, nato a Roma nel 1975, appassionato di fantascienza ma anche
dei classici della letteratura, come i
romanzi del ciclo bretone e cavallereschi in generale; laureato in
Scienze Politiche con indirizzo storico, ha sviluppato uno spiccato
interesse per le convulse vicende che dall'evo moderno alla
contemporaneità hanno visto le evoluzioni, gli incontri e gli
scontri tra i popoli e le culture.
Ha
esordito nel 2015 pubblicando il primo volume della saga
fantascientifica "Arma Infero" con la Inspired Digital
Publishing che a oggi conta tre romanzi: Il Mastro di Forgia nel
2015, I Cieli di Muareb nel 2016 ed Il Risveglio del Pagan nel 2018.
Per la Delos Digital ha scritto poi un racconto lungo intitolato
"Megalomachia" unitamente alla finalista del premio Urania
2016, Emanuela Valentini, della cui amicizia si fregia come una
medaglia. Ha avuto inoltre l'onore di partecipare con diverse,
importanti firme della fantascienza italiana – tra cui Dario
Tonani, il pluripremiato autore di Cronache di Mondo9 –all'iniziativa
"Penny Steampunk" del 2016 da cui è nato un volume di
racconti fantastico–weird a tema steampunk a cura di Roberto Cera
(ed. Vaporosamente).
Infine
ha pubblicato nel 2017 il romanzo cyberpunk
"Ambrose" per i tipi di Scatole Parlanti.