sabato 1 febbraio 2025

Gli extraterrestri di celluloide (parte 1)

 

Gli extraterrestri immaginati al cinema e in TV sono quasi sempre la trasposizione spaziale di creature fin troppo terrestri.

E.T. fu ideato da Carlo Rambaldi. Doveva risultare morbidoso, carino, un cucciolo di alieno amico dei bambini, non doveva assolutamente spaventare e allo stesso tempo non doveva sembrare una creatura del nostro mondo. Osservandolo superficialmente, E.T. ha un’anatomia abbastanza aliena. Tuttavia guardandolo meglio si capisce che ha la faccia di una tartaruga simpatica, con occhioni da cartone Disney e comunque un corpo simile a quello degli umani, con due braccia e due gambe… anche se le gambe sono piuttosto corte!

Yoda: è uno gnomo delle fiabe! Un folletto benevolo con le orecchie a punta e la pelle verde. Ne L'Impero colpisce ancora ha perfino il suo bastoncino da mago in stile Gandalf.

Come alieno è molto improbabile, però bisogna tener conto del fatto che Star Wars non è fantascienza, ma Science Fantasy. Inoltre, la moltitudine di creature che popolano la Saga sono la rielaborazione della fauna terrestre: dagli insetti, ai rettili, fino agli elefanti, i cani (Chewbacca) e gli orsacchiotti (Ewoks).

Nel covo di Jabba, in mezzo a tanti mostri, se ne intravede addirittura uno che ricorda la Pantera Rosa.

Alien: è l’alieno più azzeccato della storia del cinema. Uno xenomorfo, cioè un essere che si adatta alle sembianze dell’ospite sfruttato per riprodursi. Infatti in Alien 3 è quadrupede proprio perché l’ospite è un cane.

Il suo creatore, Hans Ruedi Giger, era un pittore di ispirazione surrealista e simbolica. Già col suo Swiss Made 2069 ideò un alieno originale molto prima di disegnare Alien.

Nel 1979 il suo talento visionario mischiò sapientemente elementi artificiali e organici, inventando un predatore mai visto prima.

Predator: Un gigantesco orco con le treccine da rasta e una faccia che è bene tener nascosta sotto l’elmo! Scherzi a parte, visto che la prima versione somigliava a un Uomo-Formica, è un bene che Van Damme si sia rifiutato di proseguire le riprese e i produttori abbiano deciso di ripensare la creatura daccapo.

Predator è un umanoide. In pratica ha solo la testa differente dagli umani, per il resto sembra solo un uomo rozzo e gigante. Appunto un orco! Ciò che arricchisce il personaggio è senza dubbio la tecnologia aliena che si porta appresso.

Centauri di Giochi Stellari: è il mentore di Alex Rogan, è un alieno che si camuffa con la maschera. Il suo vero volto sembra quello di un Grigio molto scuro, con gli occhi luminosi come la spada di Darth Vader.

In realtà il suo essere extraterrestre è un fatto secondario, infatti il personaggio è molto più che umano! È un reclutatore, un venditore truffaldino, un pasticcione ma in definitiva un tizio estremamente bonario e paterno.




Nessun commento:

Posta un commento